Slider

Muse: il Museo delle scienze di Trento

II MUSE  è il museo delle scienze di Trento.  È stato inaugurato il 27 luglio 2013 e ha sostituito, proseguendone le attività, il Museo tridentino di scienze naturali.
Il museo, che dista soli 20 minuti dal lago di Caldonazzo, ospita nel corso dell’anno esposizioni temporanee di tipo interattivo che coinvolgono in prima persona i visitatori. Oltre alle esposizioni temporanee ci sono anche alcune sale permanenti:

  • sala sulla biodiversità: dove si possono ammirare crani, scheletri, becchi colorati e curiosi, uova enormi e minuscole, conchiglie, semi e frutti bizzarri, fossili, coralli e variopinte farfalle, uccelli e grandi mammiferi.
  • sala sulla geologia: dove vengono illustrate le peculiarità geologiche, paleontologiche, mineralogiche e morfologiche regionali e i fenomeni che, nel corso del tempo, hanno portato alla formazione dell’attuale paesaggio alpino.
  • sala sulla preistoria: I reperti sono elementi guida fondamentale per la lettura del paesaggio e delle culture preistoriche e forniscono attraverso il loro valore culturale, cronologico e ambientale, informazioni e stimoli per navigare nel passato.
  • sala "piccoli animali da scoprire": Un’area colorata dedicato agli animali vivi e rivolto perlopiù ai bambini. 

COSA VEDERE


  • sala sulla biodiversità
  • sala sulla geologia
  • sala sulla preistoria
  • sala "piccoli animali da scoprire"
  • Trento

Vuoi raggiungerci?

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet